Impianti fotovoltaici
La corrente elettrica che arriva dal sole
Ad oggi abbiamo installato 105 impianti e ancora per alcuni mesi è possibile beneficiare del contributo del 50% e del beneficio derivante dallo scambio sul posto, ovvero vendere l’energia prodotta e non utilizzata.
Con l’impianto fotovoltaico si ricava corrente elettrica sfruttando il calore del sole e le proprietà fisiche del silicio. Si riducono di molto i costi della bolletta elettrica e il piacere aggiunto è il poter essere indipendenti e prodursi in autonomia la corrente necessaria al proprio bisogno. Un impianto fotovoltaico ha una vita media di circa vent’anni e richiede una manutenzione minima, in quanto è sufficiente la pulizia dei pannelli una volta l’anno per mantenere all’impianto una resa ottimale.
Che potenza deve avere il mio impianto fotovoltaico?
La potenza dell’impianto fotovoltaico di cui abbiamo bisogno NON dipende dal numero di persone o dalle dimensioni dell’abitazione!
Dipende in linea di massima dalle nostre abitudini energetiche: una famiglia di 2 persone che vive in un monolocale può consumare tranquillamente più energia di una famiglia di 6 persone che vive in una villa di 10 locali!!)
Ma se posseggo una linea elettrica da 3KW di potenza, devo dotarmi di un impianto fotovoltaico da 3 KWp?
Questa è una domanda frequentissima, e la risposta è: assolutamente no!
Quanto risparmio annualmente?
In pratica ognuno di noi può decidere quanto risparmiare in corrente elettrica, semplicemente acquistando un impianto più o meno potente, in base ai consumi che annualmente ha di corrente elettrica.
La grandine rovina l’impianto solare?
Uno dei test che i pannelli fotovoltaici devono subire in fase di progettazione è proprio sulla sua resistenza alla grandine di grosse dimensioni (2,5 cm di diametro almeno) ed ovviamente il test deve essere superato per far sì che il pannello venga commercializzato con il regolare certificato.
I moduli fotovoltaici funzionano anche se è nuvoloso?
Sì. Un generatore fotovoltaico funziona in presenza di luce solare. La quantità di energia prodotta dipende però dalle condizioni meteo-climatiche.